Science For Passion
  • Home page
  • Risorse per la didattica
  • D.S.A.
  • Post di genetica
  • Oltre la genetica
  • Chiedilo a Tania
  • Informazioni e Privacy

13 novembre 2025

DIC e DAC


Labels: CFP
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)
Privacy Policy
placeholder

Vuoi seguire Science for passion?

Seguimi su twitter!
Seguimi su facebook!

Cerca nel blog

Parliamo di...

  • Alcol (1)
  • Alimentazione (26)
  • Ambiente (2)
  • Anatomia (21)
  • Astronomia (6)
  • Biochimica (31)
  • Biologia (131)
  • Blog (13)
  • Botanica (8)
  • Bullismo (1)
  • Carnevale dei libri di scienza (8)
  • Carnevale della Chimica (55)
  • Carnevale della Fisica (15)
  • Carnevale della Matematica (3)
  • CFP (95)
  • Chiedilo a Tania (160)
  • Chimica (52)
  • Coronavirus (8)
  • Cosmesi naturale (3)
  • Cosmetologia (18)
  • COVID-19 (8)
  • Cruciverba (7)
  • D.S.A. (1)
  • Dermatologia (2)
  • Dipendenze (8)
  • Divulgazione scientifica (2)
  • Educazione sessuale (2)
  • Esercizi didattici (124)
  • Farmacologia (4)
  • Fisica (20)
  • Fisiologia (21)
  • Genetica (178)
  • Genetica per passione (1)
  • Geometria (9)
  • Giochi didattici (6)
  • Igiene (28)
  • Informatica (2)
  • La scienza della bellezza (10)
  • malattie infettive (4)
  • Matematica (12)
  • Medicina (50)
  • Memoria storica (1)
  • Microbiologia (18)
  • PEC (1)
  • Personale (13)
  • Prevenzione (6)
  • Risorse per la didattica (2)
  • Salute (54)
  • Scienza Express (2)
  • Scienze della terra (13)
  • Scuola (1)
  • Teaching for passion (1)
  • Terapie orientali (2)
  • Tricologia (6)
  • Video (3)
  • Zoologia (2)

Archivio blog

  • ▼  2025 (3)
    • ▼  novembre (1)
      • DIC e DAC
    • ►  settembre (2)
  • ►  2020 (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2018 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (18)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (57)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (90)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (8)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2012 (168)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (48)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2010 (16)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)

Top 10 della settimana

  • Alberi genealogici. esercizi con soluzioni 7
    Chiedilo a Tania  - La domanda che mi è stata posta riguarda gli alberi genealogici ed ho preparato una serie di post con spiegazione ed ese...
  • Alberi genealogici: esercizi con soluzioni 1
    Chiedilo a Tania  - La domanda che mi è stata posta riguarda gli alberi genealogici ed ho preparato una serie di post con spiegazione ed ese...
  • La cellula eucariote
    Ieri vi ho presentato la struttura cellulare dei batteri e degli altri organismi unicellulari ; oggi, invece, parlerò della cellula eucariot...
  • Alberi genealogici: esercizi con soluzioni 2
    Chiedilo a Tania  - La domanda che mi è stata posta riguarda gli alberi genealogici ed ho preparato una serie di post con spiegazione ed ese...
  • Alberi genealogici: come individuare il tipo di ereditarietà e calcolare la probabilità
    Per gli studenti universitari è tempo di esami. Per questo ho deciso di proporvi alcuni semplici esercizi di genetica che aiutino a chiari...
  • Alberi genealogici: esercizi con soluzioni 3
    Chiedilo a Tania  - La domanda che mi è stata posta riguarda gli alberi genealogici ed ho preparato una serie di post con spiegazione ed ese...
  • Esercizi di genetica con soluzioni 10
    Chiedilo a Tania Mi ha scritto Giulia. Ecco la sua e-mail. "Salve! sono Giulia e ho 19 anni. Mi sto esercitando con i problemi di ge...
  • Cromatografia su carta: a caccia di pigmenti nascosti
    Tutto questo gran parlarvi di colori e di pigmenti , mi ha fatto ripensare al mio esame di laboratorio di chimica ed, in particolare, ad ...
  • Alberi genealogici: i simboli
    Chiedilo a Tania Mi ha scritto Giuseppe, ecco la sua e-mail. Ciao Tania, mi chiamo Giuseppe e ho 19 anni. Sono capitato sul tuo blog pe...
  • La genetica dei gruppi sanguigni: esercizio 1
    Chiedilo a Tania Come anticipato, ecco il primo di una serie di post di genetica sui gruppi sanguigni . Mi hanno scritto Chiara e Laura. ...
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.