27 maggio 2013

Allelia multipla

Chiedilo a Tania

Ciao Tania!
Sono Giulia, e frequento la terza superiore di un istituto tecnico sanitario.
Martedì ho la verifica di biologia, e avrei davvero bisogno di chiarire alcuni punti.
Mi aiuteresti?
Allora, innanzitutto, l’eredità poligenica e l’allelia multipla. Per quest’ultima ho visto la risposta che hai dato relativa ai gruppi sanguigni, che mi è stata molto utile, ma mi servirebbero giusto due righe per definire il concetto in generale :)
E per finire, la cosa che ho capito di meno... la pleiotropia.
Grazie mille, davvero.

Ciao Giulia,
Oggi concludo la serie di post che ti ho dedicato parlando dell'allelia multipla.

Allelia multipla
Si parla di allelia multipla quando, ad un solo carattere fenotipico, corrispondono più di due alleli dello stesso gene. Alla base dell'allelia multipla ci sono delle mutazioni genetiche, che hanno permesso la comparsa di un nuovo allele, ovvero di una nuova variante del gene.
Nel sistema AB0 esistono tre possibili alleli: si tratta, dunque, di un ottimo esempio di allelia multipla. Ciascuno di noi è portatore di due distinti alleli, uno ereditato dal padre, l'altro dalla madre. Gli alleli IA e IB sono codominanti e si esprimono sempre; l'allele i, invece, è recessivo. Schematizzando:
Gruppo sanguignoPrimo alleleSecondo allele
0ii
AIAi
AIAIA
BIBi
BIBIB
ABIAIB
Tabella di Wikipedia


Un altro esempio possiamo trovarlo nella forma del corpo, nella colorazione degli occhi e nella colorazione del corpo della Drosophila, il moscerino della frutta tanto utile ai genetisti.
Array of micrographs of Drosophila species
Fenomeno opposto dell'allelia multipla è la pleiotropia, di cui ho parlato ieri.
Allelia multipla è, invece, simile ad un altro fenomeno genetico che ho illustrato per Giulia pochi giorni fa: l'eredità poligenica.

Con questo spero di aver risolto un po' di dubbi a Giulia,
Aspetto un tuo parere e
In bocca al lupo per la verifica!
Tania Tanfoglio